Acquisto e manutenzione di luci, filtri e quant'altro; di serie o fai da te.
Moderatore: Fabio Bassetto
-
Topic author
Riccardo
- Utente

-
Livello 1
- Zodiac:

- Età: 27
Messaggio
da Riccardo » 24 gennaio 2018, 20:33
Buonasera, vorrei gentilmente sapere se è soddisfacente l'illuminazione di serie del rio 180 led.
Monta 2 tubi LED intercambiabili da 23w 100cmm DAY e NATURE emettono uno spettro di luce (9000/6500 °K). Non saprei quale sia il rapporto w/l.
Grazie a chi mi può illuminare

-
Stefano Ghizzardi
- Site Admin

-
Livello 15
- Gender:
- Zodiac:

- Età: 47

Messaggio
da Stefano Ghizzardi » 24 gennaio 2018, 22:16
Ciao!
Con i led non bisogna considerare il rapporto watt/litro come con i neon, ma il rapporto lumen/litro.
Sei a circa 35 lumen/litro, considerando un litraggio netto di 150 lt circa (tra fondo e arredi si cala parecchio). Pochini, purtroppo (per piante mediamente esigenti servono almeno 50 lumen/litro). Se non vuoi per ora modificare il parco luci bisognerà tenerne conto nella scelta delle piante puntando su essenze non molto esigenti in termini di luce.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author
Riccardo
- Utente

-
Livello 1
- Zodiac:

- Età: 27
Messaggio
da Riccardo » 24 gennaio 2018, 23:04
Potrei eliminare un aletta del coperchio ed aggiungere una plafoniera LED, quali caratteristiche mi converrebbe cercare per aumentare la luce a ciò che ho già?
-
Stefano Ghizzardi
- Site Admin

-
Livello 15
- Gender:
- Zodiac:

- Età: 47

Messaggio
da Stefano Ghizzardi » 24 gennaio 2018, 23:12
Plafoniere ce ne sono tante in giro, ma se vuoi andare sl sicuro e avere un prodotto veramente adatto alle piante e di qualità guarderei solo le aqualighter o le easyriver: soprattutto le versioni rgb (la full della easyriver e la 3 della aqualighter) danno risultati spettacolari.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Liuis
- Utente

-
Livello 4
- Gender:

Messaggio
da Liuis » 7 febbraio 2018, 23:07
La 3 della aqualighter non è solo per marino?
ACQUARIO WAVE MODELLO DESIGN 100 DA 180 LT
ACQUARIO WAVE MODELLO LAGUNE 30 DA 20 LT
-
Stefano Ghizzardi
- Site Admin

-
Livello 15
- Gender:
- Zodiac:

- Età: 47

Messaggio
da Stefano Ghizzardi » 7 febbraio 2018, 23:11
No, c'è sia per il dolce che per il marino. Due diversi modelli.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Liuis
- Utente

-
Livello 4
- Gender:

Messaggio
da Liuis » 8 febbraio 2018, 20:55
io la cercavo a integrazione/ sostituzione della mia lampada ma non sono riuscito a trovarla su nessun sito
ACQUARIO WAVE MODELLO DESIGN 100 DA 180 LT
ACQUARIO WAVE MODELLO LAGUNE 30 DA 20 LT
-
Stefano Ghizzardi
- Site Admin

-
Livello 15
- Gender:
- Zodiac:

- Età: 47

Messaggio
da Stefano Ghizzardi » 8 febbraio 2018, 22:00
Non trovi aqualighter?
La trovi su aquaristic.net o su aqualighter.net...
Ma guarda anche easyriver, (le trovi su tropizon.com) ne vale la pena. Chi le ha ne è molto soddisfatto.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti