Ph-metro ... ma è normale?
Moderatore: Fabio Bassetto
-
Topic author - Utente
-
Livello 6
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 16:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 125
- Biotopo: Vagamente amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 2 x Dennerle Trocal T5 35W (Day+Plant)
- Filtro: Eheim Pro 4+ 250T
- Fondo, rocce e legni: Terra allofana Acquagrowth Prodibio (gen 2018)
Legni "spider wood"
Roccia vulcanica
Qualche frammento di ardesia - Valori: misurazioni 15 Aprile pomeriggio
23.7 C
pH 6.55 (penna Adwa AD-12)
microS/cm 496
kH 3
GH 6
NO2 0
NO3 12.5
PO4 1 (kit JBL)
Fe 0.1
K oltre 15 (kit JBL misura fino a 15; ad occhio sto sui 25-30) - Fauna: 8 Neocaridine "Bloody Mary Sakura" (comprate 8 ma solo 1 sopravvive)
2 Neritine "Zebra"
25 Trigonostigma Espeii
6 Corydoras Arcuatus - Flora: Bolbitis heudelotii - in Vitro XL 2
Vesicularia "Christmas Moss" - 1-2-GROW! 2
Limnophila sessiliflora - Pot 2
Helanthium bolivianum "quadricostatus" - 1-2-GROW! 3
Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B' - 1-2-GROW! 3
Anubias barteri var. nana 'Petite' - pot 8
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Narrow' - pot 1 7
Microsorum pteropus - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Windeløv' - in Vitro XL 2
Rotala macrandra - 1-2-GROW! 1
Cryptocoryne wendtii "green" - in Vitro XL 2
Ludwigia "Rubin" - pot 2
Vallisneria Spiralis - 2
Althernantera - 2 - Interessi e hobby: Giardinaggio cucina leggere favole al mio piccoletto
- Occupazione: Informatica
Ph-metro ... ma è normale?
Gentili amici,
dopo aver letto mi sono comprato un ADWA AD-12 da Amazon e soluzioni tampone 7, 4 e pulizia elettrodi.
Ieri ho fatto la taratura a due valor (4 e 7) ed ho misurato la vasca a 6.4 circa.
Stamattina ho ripetuto per sapere quanto oscilla il pH durante la notte ma il problema è che il valore sale piano piano piano e sembra non fermarsi mai per cui a 6.14 alla fine ho smesso per sfinimento ma mica ho idea di dove e se si sarebbe fermato.
E' normale o mi è arrivata una sonda farlocca?
Grazie
PS Nel secondo caso questo modello ha la sonda sostituibile. Varrebbe la pena prenderne un'altra?
dopo aver letto mi sono comprato un ADWA AD-12 da Amazon e soluzioni tampone 7, 4 e pulizia elettrodi.
Ieri ho fatto la taratura a due valor (4 e 7) ed ho misurato la vasca a 6.4 circa.
Stamattina ho ripetuto per sapere quanto oscilla il pH durante la notte ma il problema è che il valore sale piano piano piano e sembra non fermarsi mai per cui a 6.14 alla fine ho smesso per sfinimento ma mica ho idea di dove e se si sarebbe fermato.
E' normale o mi è arrivata una sonda farlocca?
Grazie
PS Nel secondo caso questo modello ha la sonda sostituibile. Varrebbe la pena prenderne un'altra?
-
- Livello 4
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 marzo 2017, 17:48
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 170 lordi
- Biotopo: asiatico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 3 LED della SERA sunrise daylight 820
- Filtro: esterno Eheim eco pro 300
- Fondo, rocce e legni: 8l JBL Manado + 3,3kg Wave Master Soil Brown
- Valori: ph7,0 - GH 10,0 - Kh 4,0 - NO3 4,0 - PO4 0,3 - Fe 0,1
- Fauna: 4 Colisa m+10 barbus + 4 Corydoras + 2 stiphodon +2 Ampullarie +5 Blak helmet
- Flora: cryptocorina +Anubias Species + Anubias Barteri nana + anubias Barteri + Micranthemun Montecarlo + Samolus floribundes
- Animali: 2 tartarughe acqua dolce
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Allora stesso tuo problema e dopo un giro in vari siti ho capito come fare.
Procurati una sorta di galleggiante o qualcosa che tenga fuori dall'acqua più di metà penna. fai in modo da poter lasciare la penna immersa nella vasca e lasciala per 5/10 min. Dopo quel periodo noterai che il valore è stabile. Nel mio libretto delle istruzioni parlavano di immergerlo per 1 min ma in quel lasso di tempo il valore non si ferma. Io ho risolto il problema cosi e la lettura è giusta se la considero con letture alternative.
Procurati una sorta di galleggiante o qualcosa che tenga fuori dall'acqua più di metà penna. fai in modo da poter lasciare la penna immersa nella vasca e lasciala per 5/10 min. Dopo quel periodo noterai che il valore è stabile. Nel mio libretto delle istruzioni parlavano di immergerlo per 1 min ma in quel lasso di tempo il valore non si ferma. Io ho risolto il problema cosi e la lettura è giusta se la considero con letture alternative.
-
Topic author - Utente
-
Livello 6
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 16:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 125
- Biotopo: Vagamente amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 2 x Dennerle Trocal T5 35W (Day+Plant)
- Filtro: Eheim Pro 4+ 250T
- Fondo, rocce e legni: Terra allofana Acquagrowth Prodibio (gen 2018)
Legni "spider wood"
Roccia vulcanica
Qualche frammento di ardesia - Valori: misurazioni 15 Aprile pomeriggio
23.7 C
pH 6.55 (penna Adwa AD-12)
microS/cm 496
kH 3
GH 6
NO2 0
NO3 12.5
PO4 1 (kit JBL)
Fe 0.1
K oltre 15 (kit JBL misura fino a 15; ad occhio sto sui 25-30) - Fauna: 8 Neocaridine "Bloody Mary Sakura" (comprate 8 ma solo 1 sopravvive)
2 Neritine "Zebra"
25 Trigonostigma Espeii
6 Corydoras Arcuatus - Flora: Bolbitis heudelotii - in Vitro XL 2
Vesicularia "Christmas Moss" - 1-2-GROW! 2
Limnophila sessiliflora - Pot 2
Helanthium bolivianum "quadricostatus" - 1-2-GROW! 3
Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B' - 1-2-GROW! 3
Anubias barteri var. nana 'Petite' - pot 8
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Narrow' - pot 1 7
Microsorum pteropus - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Windeløv' - in Vitro XL 2
Rotala macrandra - 1-2-GROW! 1
Cryptocoryne wendtii "green" - in Vitro XL 2
Ludwigia "Rubin" - pot 2
Vallisneria Spiralis - 2
Althernantera - 2 - Interessi e hobby: Giardinaggio cucina leggere favole al mio piccoletto
- Occupazione: Informatica
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Ok anche io stavo pensando alla stessa cosa. La penna è dotata di una specie di supporto a cui ora attaccherò delle ventose et voilà :-) Tra l'altro è pure waterproof per cui se cade in vasca non dovrebbe essere un problema tranne che paura per i pesci :-)
Basta che alla fine il valore sia accettabilmente corretto (almeno al primo decimale).
Grazie amico!
Basta che alla fine il valore sia accettabilmente corretto (almeno al primo decimale).
Grazie amico!
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Ph-metro ... ma è normale?
E' una buona penna, vedrai che con l'ottimo suggerimento di Taro avrai sempre il valore corretto. 

"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 6
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 16:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 125
- Biotopo: Vagamente amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 2 x Dennerle Trocal T5 35W (Day+Plant)
- Filtro: Eheim Pro 4+ 250T
- Fondo, rocce e legni: Terra allofana Acquagrowth Prodibio (gen 2018)
Legni "spider wood"
Roccia vulcanica
Qualche frammento di ardesia - Valori: misurazioni 15 Aprile pomeriggio
23.7 C
pH 6.55 (penna Adwa AD-12)
microS/cm 496
kH 3
GH 6
NO2 0
NO3 12.5
PO4 1 (kit JBL)
Fe 0.1
K oltre 15 (kit JBL misura fino a 15; ad occhio sto sui 25-30) - Fauna: 8 Neocaridine "Bloody Mary Sakura" (comprate 8 ma solo 1 sopravvive)
2 Neritine "Zebra"
25 Trigonostigma Espeii
6 Corydoras Arcuatus - Flora: Bolbitis heudelotii - in Vitro XL 2
Vesicularia "Christmas Moss" - 1-2-GROW! 2
Limnophila sessiliflora - Pot 2
Helanthium bolivianum "quadricostatus" - 1-2-GROW! 3
Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B' - 1-2-GROW! 3
Anubias barteri var. nana 'Petite' - pot 8
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Narrow' - pot 1 7
Microsorum pteropus - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Windeløv' - in Vitro XL 2
Rotala macrandra - 1-2-GROW! 1
Cryptocoryne wendtii "green" - in Vitro XL 2
Ludwigia "Rubin" - pot 2
Vallisneria Spiralis - 2
Althernantera - 2 - Interessi e hobby: Giardinaggio cucina leggere favole al mio piccoletto
- Occupazione: Informatica
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Allora la penna ha una sua clip che calza a pennello sul bordo della vasca. Oggi ho fatto come gentilmente suggerito, pero' rimango perplesso lo stesso.
Ho tenuto la penna dentro per tutto il tempo per misurare tutti gli altri kit quindi direi almeno 20 minuti e ogni tanto l'osservavo.
Anche dopo parecchio tempo, mostrava un valore anche senza l'iconcina della clessidra, ma dopo 20-30 secondi clic scattava di un centesimo, pochissimo direte voi, ma apparentemente senza fine.
In pratica per esempio io mi sarei accontentato del 6.20 e invece l'ho staccato che era arrivato un centesimo alla volta a 6.40 e forse avrebbe proseguito.
Boh. Sono preoccupato.
Ho tenuto la penna dentro per tutto il tempo per misurare tutti gli altri kit quindi direi almeno 20 minuti e ogni tanto l'osservavo.
Anche dopo parecchio tempo, mostrava un valore anche senza l'iconcina della clessidra, ma dopo 20-30 secondi clic scattava di un centesimo, pochissimo direte voi, ma apparentemente senza fine.
In pratica per esempio io mi sarei accontentato del 6.20 e invece l'ho staccato che era arrivato un centesimo alla volta a 6.40 e forse avrebbe proseguito.
Boh. Sono preoccupato.
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Io considererei il valore che ti dà dopo qualche min e basta.
Ricordati sempre di tararla ogni tanto e di conservarla con la sonda bagnata nella soluzione apposita.
Ricordati sempre di tararla ogni tanto e di conservarla con la sonda bagnata nella soluzione apposita.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 6
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 16:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 125
- Biotopo: Vagamente amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 2 x Dennerle Trocal T5 35W (Day+Plant)
- Filtro: Eheim Pro 4+ 250T
- Fondo, rocce e legni: Terra allofana Acquagrowth Prodibio (gen 2018)
Legni "spider wood"
Roccia vulcanica
Qualche frammento di ardesia - Valori: misurazioni 15 Aprile pomeriggio
23.7 C
pH 6.55 (penna Adwa AD-12)
microS/cm 496
kH 3
GH 6
NO2 0
NO3 12.5
PO4 1 (kit JBL)
Fe 0.1
K oltre 15 (kit JBL misura fino a 15; ad occhio sto sui 25-30) - Fauna: 8 Neocaridine "Bloody Mary Sakura" (comprate 8 ma solo 1 sopravvive)
2 Neritine "Zebra"
25 Trigonostigma Espeii
6 Corydoras Arcuatus - Flora: Bolbitis heudelotii - in Vitro XL 2
Vesicularia "Christmas Moss" - 1-2-GROW! 2
Limnophila sessiliflora - Pot 2
Helanthium bolivianum "quadricostatus" - 1-2-GROW! 3
Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B' - 1-2-GROW! 3
Anubias barteri var. nana 'Petite' - pot 8
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Narrow' - pot 1 7
Microsorum pteropus - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Windeløv' - in Vitro XL 2
Rotala macrandra - 1-2-GROW! 1
Cryptocoryne wendtii "green" - in Vitro XL 2
Ludwigia "Rubin" - pot 2
Vallisneria Spiralis - 2
Althernantera - 2 - Interessi e hobby: Giardinaggio cucina leggere favole al mio piccoletto
- Occupazione: Informatica
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Ok anche se tra il valore dopo 2-3 minuti e quello dopo 20 minuti ci saranno 0.5-0.8 di differenza :-(
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Ph-metro ... ma è normale?
MA non essendo una sonda permanente non considererei il valore dato dopo troppo tempo in acqua... 

"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 6
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 16:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 125
- Biotopo: Vagamente amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 2 x Dennerle Trocal T5 35W (Day+Plant)
- Filtro: Eheim Pro 4+ 250T
- Fondo, rocce e legni: Terra allofana Acquagrowth Prodibio (gen 2018)
Legni "spider wood"
Roccia vulcanica
Qualche frammento di ardesia - Valori: misurazioni 15 Aprile pomeriggio
23.7 C
pH 6.55 (penna Adwa AD-12)
microS/cm 496
kH 3
GH 6
NO2 0
NO3 12.5
PO4 1 (kit JBL)
Fe 0.1
K oltre 15 (kit JBL misura fino a 15; ad occhio sto sui 25-30) - Fauna: 8 Neocaridine "Bloody Mary Sakura" (comprate 8 ma solo 1 sopravvive)
2 Neritine "Zebra"
25 Trigonostigma Espeii
6 Corydoras Arcuatus - Flora: Bolbitis heudelotii - in Vitro XL 2
Vesicularia "Christmas Moss" - 1-2-GROW! 2
Limnophila sessiliflora - Pot 2
Helanthium bolivianum "quadricostatus" - 1-2-GROW! 3
Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B' - 1-2-GROW! 3
Anubias barteri var. nana 'Petite' - pot 8
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Narrow' - pot 1 7
Microsorum pteropus - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Windeløv' - in Vitro XL 2
Rotala macrandra - 1-2-GROW! 1
Cryptocoryne wendtii "green" - in Vitro XL 2
Ludwigia "Rubin" - pot 2
Vallisneria Spiralis - 2
Althernantera - 2 - Interessi e hobby: Giardinaggio cucina leggere favole al mio piccoletto
- Occupazione: Informatica
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Mi sta venendo un dubbio:
Oggi ho provato a misurare e ricalibrare usando le due soluzioni tampone a 7 e 4.
In questo caso la misurazione è precisa e veloce. Diciamo che in 10-20 secondi la "clessidra" si spenge e leggo un valore molto vicino al tampone.
Non è che la lentezza enorme della misurazione in vasca è dovuta all'acqua "morbida" o non c'entra niente?
Ultimo dubbio: uso questa "Growth Technology - pH Probe Cleaner - Soluzione di Pulizia Elettrodi" per tenere la sonda bagnata tra una misurazione e l'altra, ma oggi misurandola ho visto che è pH 1.2 ... non è che la devo usare solo per la pulizia mentre per la conservazione magari uso il buffer a pH 4?
Grazie
Oggi ho provato a misurare e ricalibrare usando le due soluzioni tampone a 7 e 4.
In questo caso la misurazione è precisa e veloce. Diciamo che in 10-20 secondi la "clessidra" si spenge e leggo un valore molto vicino al tampone.
Non è che la lentezza enorme della misurazione in vasca è dovuta all'acqua "morbida" o non c'entra niente?
Ultimo dubbio: uso questa "Growth Technology - pH Probe Cleaner - Soluzione di Pulizia Elettrodi" per tenere la sonda bagnata tra una misurazione e l'altra, ma oggi misurandola ho visto che è pH 1.2 ... non è che la devo usare solo per la pulizia mentre per la conservazione magari uso il buffer a pH 4?
Grazie
-
- Livello 4
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 marzo 2017, 17:48
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 170 lordi
- Biotopo: asiatico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 3 LED della SERA sunrise daylight 820
- Filtro: esterno Eheim eco pro 300
- Fondo, rocce e legni: 8l JBL Manado + 3,3kg Wave Master Soil Brown
- Valori: ph7,0 - GH 10,0 - Kh 4,0 - NO3 4,0 - PO4 0,3 - Fe 0,1
- Fauna: 4 Colisa m+10 barbus + 4 Corydoras + 2 stiphodon +2 Ampullarie +5 Blak helmet
- Flora: cryptocorina +Anubias Species + Anubias Barteri nana + anubias Barteri + Micranthemun Montecarlo + Samolus floribundes
- Animali: 2 tartarughe acqua dolce
Re: Ph-metro ... ma è normale?
io ci ho rinunciato, ieri la pennina mi dava valori a cavolo ogni secondo. Non la trovo più affidabile e non posso tararla ogni settimana a quel punto uso i reagenti della jbl che ho. La mia pennina ha un tappo e non va conservata in un liquido speciale. Quando serve togli il tappo la sciacqui con l'acqua della vasca e fai la misurazione. Gli ho cambiato pure le batterie ma no mi fido più.
-
Topic author - Utente
-
Livello 6
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 16:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 125
- Biotopo: Vagamente amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: 2 x Dennerle Trocal T5 35W (Day+Plant)
- Filtro: Eheim Pro 4+ 250T
- Fondo, rocce e legni: Terra allofana Acquagrowth Prodibio (gen 2018)
Legni "spider wood"
Roccia vulcanica
Qualche frammento di ardesia - Valori: misurazioni 15 Aprile pomeriggio
23.7 C
pH 6.55 (penna Adwa AD-12)
microS/cm 496
kH 3
GH 6
NO2 0
NO3 12.5
PO4 1 (kit JBL)
Fe 0.1
K oltre 15 (kit JBL misura fino a 15; ad occhio sto sui 25-30) - Fauna: 8 Neocaridine "Bloody Mary Sakura" (comprate 8 ma solo 1 sopravvive)
2 Neritine "Zebra"
25 Trigonostigma Espeii
6 Corydoras Arcuatus - Flora: Bolbitis heudelotii - in Vitro XL 2
Vesicularia "Christmas Moss" - 1-2-GROW! 2
Limnophila sessiliflora - Pot 2
Helanthium bolivianum "quadricostatus" - 1-2-GROW! 3
Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B' - 1-2-GROW! 3
Anubias barteri var. nana 'Petite' - pot 8
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Narrow' - pot 1 7
Microsorum pteropus - in Vitro XL 2
Microsorum pteropus 'Windeløv' - in Vitro XL 2
Rotala macrandra - 1-2-GROW! 1
Cryptocoryne wendtii "green" - in Vitro XL 2
Ludwigia "Rubin" - pot 2
Vallisneria Spiralis - 2
Althernantera - 2 - Interessi e hobby: Giardinaggio cucina leggere favole al mio piccoletto
- Occupazione: Informatica
Re: RE: Re: Ph-metro ... ma è normale?
Eh capisco. La mia ho letto che è meglio non farla asciugare e la tengo a bagno nella soluzuone. Ciao.taro65 ha scritto:io ci ho rinunciato, ieri la pennina mi dava valori a cavolo ogni secondo. Non la trovo più affidabile e non posso tararla ogni settimana a quel punto uso i reagenti della jbl che ho. La mia pennina ha un tappo e non va conservata in un liquido speciale. Quando serve togli il tappo la sciacqui con l'acqua della vasca e fai la misurazione. Gli ho cambiato pure le batterie ma no mi fido più.
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Ph-metro ... ma è normale?
Sì, di solito le sonde vanno tenute nella soluzione apposita. tararle frequentemente è un po' una rottura di scatole, ma in quel modo si è sicuri della correttezza della mkisurazione. Poi va da sè che dalle pennette economiche non si può pretendere troppo, forse va un po' anche a fortuna, c'è chi ci si trova benissimo perchè gliene è capitata una buona e chi magari ha qualche problema in più perchè la sua non è perfetta...
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio