Ancistrus sbiadito
Moderatori: giannic, phibi84, Anna Congera
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Ancistrus sbiadito
Ciao! ho questo ancistrus acquistato più di un anno fa, cresciuto abbastanza ma che ha la livrea tutta scolorita e chiazze tendenti al bianco. Quando l'ho comprato era di un nero splendente! In questo momento si trova in un piccolo cubo da 20 litri perchè sto riallestendo una vasca da 200 litri, ma già quando era nella vasca vecchia da 100 litri presentava questo problema... qualcuno sa di cosa si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore
-
Livello 6
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 2 marzo 2017, 18:55
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 180
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led
- Fondo, rocce e legni: ghiaia 3-5 mm
- Valori: pH 7.3
GH 12
KH 6
NO2- 0
NO3- 10 - Fauna: 2 carassius auratus
- Flora: 2 anubias nane
Egeria
1 anubias barteri
Re: Ancistrus sbiadito
Ciao dalla foto non riesco a vedere bene il problema, di solito uno scolorimento è dovuto allo stress oppure ad un problema con i valori dell'acqua ma anche se sono in riproduzione.
Che valori hai in vasca?
Che valori hai in vasca?
Gianni
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Re: Ancistrus sbiadito
Ecco le foto:
Scusa il ritardo ma non potevo analizzare prima di stamattina. Allora, premesso che:
Ha vissuto 1 anno in una vasca con acqua mai analizzata ma solo biocondizionata;
Ora sono 2 mesi che sta nel cubo da 20 litri in attesa della maturazione della nuova vasca;
Ho a disposizione da poco un impianto ad osmosi;
Nel cubo c'è solo una anubias nana che dovrei capire come far riprendere (comincia ad ingiallire, cmq tra pochissimi giorni che mi arrivano le piante ed i fertilizzanti per la vasca nuova posso trasferirla)
I valori sono questi:
Ph: poco più di 8 (i test vanno di 0.5 in 0.5, il colore è leggermente più scuro di 8 ma nulla a che vedere con 8.5)
Gh: 28 (lo so è altissimo)
Kh :10
No2: 0.05 mg/l
No3: sopra i 50... credo non oltre i 65.
Il cubo è da 18 litri, quanta acqua di osmosi dovrei inserire?
Grazie mille!
Scusa il ritardo ma non potevo analizzare prima di stamattina. Allora, premesso che:
Ha vissuto 1 anno in una vasca con acqua mai analizzata ma solo biocondizionata;
Ora sono 2 mesi che sta nel cubo da 20 litri in attesa della maturazione della nuova vasca;
Ho a disposizione da poco un impianto ad osmosi;
Nel cubo c'è solo una anubias nana che dovrei capire come far riprendere (comincia ad ingiallire, cmq tra pochissimi giorni che mi arrivano le piante ed i fertilizzanti per la vasca nuova posso trasferirla)
I valori sono questi:
Ph: poco più di 8 (i test vanno di 0.5 in 0.5, il colore è leggermente più scuro di 8 ma nulla a che vedere con 8.5)
Gh: 28 (lo so è altissimo)
Kh :10
No2: 0.05 mg/l
No3: sopra i 50... credo non oltre i 65.
Il cubo è da 18 litri, quanta acqua di osmosi dovrei inserire?
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore
-
Livello 6
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 2 marzo 2017, 18:55
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 180
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led
- Fondo, rocce e legni: ghiaia 3-5 mm
- Valori: pH 7.3
GH 12
KH 6
NO2- 0
NO3- 10 - Fauna: 2 carassius auratus
- Flora: 2 anubias nane
Egeria
1 anubias barteri
Re: Ancistrus sbiadito
Secondo me hai valori un po' alti gli no3 non dovrebbero superare i 50 il gh gia lo sai che alto per il ph siamo un po' oltre il limite inoltre lo spazio è troppo piccolo e senza nascondigli mi sa che tutti questi fattori determinano lo sbiancamento correggi i valori dell'acqua...tra quanto è pronta la nuova vasca?
Gianni
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Re: Ancistrus sbiadito
Tra 1 mese purtroppo... ho riempito ieri con acqua di osmosi, batteri ed enzimi, un pò di mangime ed ho iniziato a far girare il filtro... sto cercando di capire quali piante prendere
http://www.acquariodolce.it/scelta-pian ... t1161.html
E cercando di capire come mai anche se ho messo acqua di ro piano piano gh kh e conducibilità si stanno alzando (ho il manado)
http://www.acquariodolce.it/dosaggio-sa ... t1129.html
Inoltre (ma conta poco) sto definendo gli ultimi dettagli del layout
http://www.acquariodolce.it/hardscape-1 ... t1151.html
Comunqur oggi ho fatto un cambio del 30% con acqua di ro, ho potuto misurare solo la conducibilità perchè andavo di fretta ed è scesa da 850 a 650.
Domani posso fare un altro cambio?
http://www.acquariodolce.it/scelta-pian ... t1161.html
E cercando di capire come mai anche se ho messo acqua di ro piano piano gh kh e conducibilità si stanno alzando (ho il manado)
http://www.acquariodolce.it/dosaggio-sa ... t1129.html
Inoltre (ma conta poco) sto definendo gli ultimi dettagli del layout
http://www.acquariodolce.it/hardscape-1 ... t1151.html
Comunqur oggi ho fatto un cambio del 30% con acqua di ro, ho potuto misurare solo la conducibilità perchè andavo di fretta ed è scesa da 850 a 650.
Domani posso fare un altro cambio?
-
- Moderatore
-
Livello 6
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 2 marzo 2017, 18:55
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 180
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led
- Fondo, rocce e legni: ghiaia 3-5 mm
- Valori: pH 7.3
GH 12
KH 6
NO2- 0
NO3- 10 - Fauna: 2 carassius auratus
- Flora: 2 anubias nane
Egeria
1 anubias barteri
Re: Ancistrus sbiadito
misura prima i valori e se sono ancora sballati fai il cambio anche perché i troppi cambi sono fattore di stress
Gianni
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Re: Ancistrus sbiadito
A quanto dovrei portarli?
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Re: Ancistrus sbiadito
Test di questa mattina:
Ph 8
Gh 19
Kh 8
No3 50
No2 minore di 0.05
Che faccio?
Ph 8
Gh 19
Kh 8
No3 50
No2 minore di 0.05
Che faccio?
-
- Moderatore
-
Livello 6
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 2 marzo 2017, 18:55
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 180
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led
- Fondo, rocce e legni: ghiaia 3-5 mm
- Valori: pH 7.3
GH 12
KH 6
NO2- 0
NO3- 10 - Fauna: 2 carassius auratus
- Flora: 2 anubias nane
Egeria
1 anubias barteri
Re: Ancistrus sbiadito
io farei un altro cambio così da abbassare gli no3 e portare il gh a 15 e il ph a7,5
Gianni
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Ancistrus sbiadito
Concordo, con gradualità, ma dovresti portare il ph sotto il sette e mantenere gli no3 attorno al 10.
In quella vasca ti sarà difficile.
Ti suggerirei di procurarti un contenitore plastico per vestiti (ottimo il samla di Ikea, bello robusto) da una cinquantina di litri e sposteri lì il pinnuto nell'attesa della vasca nuova.
In quella vasca ti sarà difficile.
Ti suggerirei di procurarti un contenitore plastico per vestiti (ottimo il samla di Ikea, bello robusto) da una cinquantina di litri e sposteri lì il pinnuto nell'attesa della vasca nuova.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Re: Ancistrus sbiadito
Purtroppo il problema sarebbe il filtraggio... comunque gli ultimi valori dopo un ulteriore cambio con acqua di osmosi (circa 25%) sono
Ph 8.3 (phmetro appena regolato, test a reagenti aquili mi sembra più su 8)
Kh4
No3 di difficile interpretazione, volevo postare la foto ma i colori non rendono. Comunque è un viola brillante, mentre sul cartoncino sono tutti sbiaditi... ad occhio direi cmq sotto i 50
No2 0.05
Gh 13
Ph 8.3 (phmetro appena regolato, test a reagenti aquili mi sembra più su 8)
Kh4
No3 di difficile interpretazione, volevo postare la foto ma i colori non rendono. Comunque è un viola brillante, mentre sul cartoncino sono tutti sbiaditi... ad occhio direi cmq sotto i 50
No2 0.05
Gh 13
-
- Moderatore
-
Livello 6
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 2 marzo 2017, 18:55
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 180
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led
- Fondo, rocce e legni: ghiaia 3-5 mm
- Valori: pH 7.3
GH 12
KH 6
NO2- 0
NO3- 10 - Fauna: 2 carassius auratus
- Flora: 2 anubias nane
Egeria
1 anubias barteri
Re: Ancistrus sbiadito
Secondo me dovresti seguire il consiglio di Stefano i valori in questa vasca non riesci a farli diminuire...il filtraggio non è un problema basta cambiare ogni 1-2 giorni 1/3 d'acqua, inserisci l'areatore
quanti pesci hai in vasca?
quanti pesci hai in vasca?
Gianni
-
Topic author - Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26 gennaio 2018, 21:15
- Litri: 200
- Biotopo: Amazzonico
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Strisce Led 6500k, 4000k, rosse;11000lum
- Filtro: Tetra ex800 plus
- Fondo, rocce e legni: Lapillo 3-5mm con sopra manado; sabbia fine ambrata 0.1mm
- Valori: Ph 7.2
Kh 4
Gh 6
No2 <0.05
No3 10
Po4 1
Fe 0.2 - Fauna: In allestimento, per ora 6 cory, 9 neritine, 1 ancistrus, 1 crossocheilus, 1 serpae
- Flora: Echinodorus osiris, echinodorus ozelot verde, echinodorus ozelot rossa, staurogyne, althernantera mini, christmas moss, micranthemum montecarlo
Re: Ancistrus sbiadito
Un ancistrus, un chrossochelius e un serpae