Ecco le mie amate Melanotaenia nel vascone, assiemealla seconda generazione.
La fauna è tipica di acqua dura.
La vasca è gestita in maniera naturale, con fondo e arredi raccolti in natura e varie piante da allestimenti precedenti.
L'acqua è di rubinetto, decantata, mediamente dura e alcalina. La fertilizzazione è effettuata solo sporadicamente, e solo nel fondo.
Melanotaenia boesemani
-
Topic author - Utente
-
Livello 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 luglio 2018, 14:51
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 200
- Numero di vasche: 2
- Filtro: di Amburgo, autocostruito
- Fondo, rocce e legni: Fondo naturale in sabbia di fiume e terra raccolta in natura.
Legni di faggio. - Valori: Acqua mediamente dura e alcalina.
- Fauna: Melanotaenia boesemani, Corydoras paleatus, Poecila Wingei (ceppo locato Slaboch, 2001 conservato in purezza).
- Flora: Varie piante, rapide e non, muschio di java e ceratophyllum.
Melanotaenia boesemani
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Melanotaenia boesemani
Ciao!
Che bei pesciozzi, complimenti!!!
Che bei pesciozzi, complimenti!!!
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 luglio 2018, 14:51
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 200
- Numero di vasche: 2
- Filtro: di Amburgo, autocostruito
- Fondo, rocce e legni: Fondo naturale in sabbia di fiume e terra raccolta in natura.
Legni di faggio. - Valori: Acqua mediamente dura e alcalina.
- Fauna: Melanotaenia boesemani, Corydoras paleatus, Poecila Wingei (ceppo locato Slaboch, 2001 conservato in purezza).
- Flora: Varie piante, rapide e non, muschio di java e ceratophyllum.
Re: Melanotaenia boesemani
Voraci, più che altro. Da quando il filtro della vasca degli endler mi ha lasciato, le due specie convivono assieme, e ho dovuto aggiungere una buona quantità di ceratophyllum per evitare che le melanotaenie divorino tutti gli avannotti delgli endler. In compenso, si riproducono senza problemi su mop di lana sintetica (in vaschetta a parte).
-
- Site Admin
-
Livello 17
- Messaggi: 5805
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 96
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 4 Cardinali
4 Stiphodon semoni
6 Corydoras panda
2 Neritina puligera
Svariate planorbarius - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Animali: Criceto russo.
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Melanotaenia boesemani
Le riproduzioni son sempre belle soddisfazioni... 

"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio