Alle primissime armi
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Alle primissime armi
Buongiorno a tutti e complimenti per questo bellissimo forum.. Mi chiamo Francesco e vorrei proprio avvicinarmi a questo bellissimo mondo, ovviamente per carattere mio, sto leggendo a destra e sinistra nozioni, consigli, seguito qualche video di Takashi amano sulle sue realizzazioni nonché appreso la differenza tra Iwagumi e Ryoboku..la regola aurea ele 3 diverse disposizioni degli arredi.. diciamo che mi sono fatto una mezza idea.. Volevo chiedervi acquistando un acquario su che marca devo orientarmi??? So che il Juwel va x la maggiore ma con versioni contrastanti per il suo filtro interno..altrimenti avevo visto gli Askoll che mi piacciono per il loro design moderno (intagli sulle mascherine).. credo di poter stare tra i 100 ed i 150 litri di vasca.. Illuminatemi...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Ciao.
Benvenuto sul forum!
Partiamo da una brutta domanda: budget?
Se punti all'aquascape una vasca aperta sarebbe meglio, ma costa un po' di più delle vasche commerciali...
Benvenuto sul forum!
Partiamo da una brutta domanda: budget?
Se punti all'aquascape una vasca aperta sarebbe meglio, ma costa un po' di più delle vasche commerciali...
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
Ah ok.. ed io che pensavo che quelle che vedevo erano solo acquari con il coperchio tolto..ahahah.. per il budget non diciamo un grossi problemi vorrei solo fare una cosa carina magari anche rinunciando all' hardscaping.. quindi cosa mi consiglieresti come acquario??
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Ok.
Se preferisci una vasca chiusa per partire uno Juwel rio 125 va benissimo (vasche più grandi ti datebbero, da neofita qualche problema in più per le esigenze di manutenzione).
Ma andrebbe sostituito il filtro prendendone uno esterno se punti a un bell'allestimento e soprattutto andrebbero potenziate le luci, che nelle vasche commerciali sono sempre scarse.
Oppure puoi tenere la vasca così come è allestendo però con piante poco esigenti..
Altrimenti potresti puntare su una vasca aperta e prendere poi luci e filtro sepatatamente... Un costo un po' più alto, ma una resa estetica sicuramente migliore.
Se preferisci una vasca chiusa per partire uno Juwel rio 125 va benissimo (vasche più grandi ti datebbero, da neofita qualche problema in più per le esigenze di manutenzione).
Ma andrebbe sostituito il filtro prendendone uno esterno se punti a un bell'allestimento e soprattutto andrebbero potenziate le luci, che nelle vasche commerciali sono sempre scarse.
Oppure puoi tenere la vasca così come è allestendo però con piante poco esigenti..
Altrimenti potresti puntare su una vasca aperta e prendere poi luci e filtro sepatatamente... Un costo un po' più alto, ma una resa estetica sicuramente migliore.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
quindi se io prendessimo Rio 125 per poi aggiungere la spesa del filtro e del potenziamento delle luci quasi quasi mi converrebbe prendere una vasca aperta e comprare direttamente filtro esterno più luci costerebbe di meno o sì equivarrebbero i costi?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
No, la vasca vuota costa solitamente un po' di più...
Senza voler spendere troppo potresti vedere questa: https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 16270.html
Se il budget lo permette c'è Gaia con vasche splendide in vetro extrachiaro...
http://gaia-italia.com/it/
Senza voler spendere troppo potresti vedere questa: https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 16270.html
Se il budget lo permette c'è Gaia con vasche splendide in vetro extrachiaro...
http://gaia-italia.com/it/
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
Per quanto riguarda il fondo allofono, mi confermi che il substrato si mette solo nelle zone in cui sarebbero previste le piante? Mi puoi consigliare qualcosa? io so che si mette il substrato con i fertilizzanti dopo si ricopre tutto con la sabbia ben lavata separatamente e prendendo quella di granulometria di 1-3 mm soprattutto in quarzo di colore scuro per non rovinare i baffi dei corydoras che vorrei mettere io..
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Fondo allofano te lo sconsiglio. Non sono fondi adatti ai neofiti.
Ti suggerirei un bel substrato fertile ricoperto da ghiaino di quarzo ceramizzato con granulometria 1-3mm che va bene per tutti i pesci, Corydoras conpresi.
Sicuramente un colore scuro è meglio.
Puoi mettere il substrato fertile anche solo dove prevedi di piantumare. Il migliore è il Deponit mix della Dennerle.
Ti suggerirei un bel substrato fertile ricoperto da ghiaino di quarzo ceramizzato con granulometria 1-3mm che va bene per tutti i pesci, Corydoras conpresi.
Sicuramente un colore scuro è meglio.
Puoi mettere il substrato fertile anche solo dove prevedi di piantumare. Il migliore è il Deponit mix della Dennerle.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
perfetto sul fondo fertile devo comunque mettere in pastiglie o altri fertilizzanti oppure basta versare quello nelle zone dove prevedo di piantumare e poi ricoprire tutto con il ghiaino di quarzo? Guarda io Mi accontenterei di avere quattro corydoras per il livello basso, una dozzina di cardinali che dovrebbero stare sul livello medio, e magari per il livello alto un paio di guppy che potrebbero starci bene magari dello stesso sesso e non ritrovarmi una vasca invasa.. se ho ben appreso le nozioni che ho letto qua e là.. che ne pensi come idea?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Ok,
Per un progetto come quello che hai in mente lo Juwel rio 125 andrà benissimo.
Corydoras 5 o 6 minimo, sono pesci da banco.
Cardinali una dozzina.
Guppy nemmeno uno perché richiedono valori diversi dell'acqua e non sono per nulla compatibili con i cardinali.
Il substrato fertile puoi anche metterlo su tutto il fondo, non costa molto...
Per un progetto come quello che hai in mente lo Juwel rio 125 andrà benissimo.
Corydoras 5 o 6 minimo, sono pesci da banco.
Cardinali una dozzina.
Guppy nemmeno uno perché richiedono valori diversi dell'acqua e non sono per nulla compatibili con i cardinali.
Il substrato fertile puoi anche metterlo su tutto il fondo, non costa molto...
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
Quindi come pesce di livello alto non metto nulla? Oppure potrei aggiungere qualche ciclide nano ai cardinali?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Volendo una coppia di ciclidi nani a vasca matura la potresti aggiungere. Per esempio dei ramirezi...
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
Ok passando al filtro esterno cosa dovrei prendere un pratico? Dovrei effettuare un modifica al suo interno? Per quanto riguarda invece le luci mi daresti anche per loro una dritta?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Per scendere nei dettagli meglio se apri un nuovo topic nella sezione accessori se no qui andiamo ot... Grazie.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2019, 23:25
- Numero di vasche: 0
Re: Alle primissime armi
Grazie a te sei stato proprio gentilissimo....!!!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Alle primissime armi
Di nulla. Continuiamo anche nel nuovo topic allora. 

"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio