Informazioni sugli ospiti delle nostre vasche e il loro allevamento
-
Topic author
ayamy
- Utente

-
Livello 6
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 14 gennaio 2019, 17:36
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 155 litri
- Biotopo: "IWAGUMI"
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: 6500k30w2700lumen, Fitost.41w1500lumen++
- Filtro: EHEIM 4+ 350 professional[ext]
- Fondo, rocce e legni: fondo:30 litri di quarzo ceramizzato
rocce:dragonstone
- Valori: PHmetro = 6.65 @20191016
GH = 6 @20191016
KH = 3.5 @20191016
FE = 0,0 mg/L @20191016
NO2 = 0,00 @20191016
NO3=0 mg/l @20191016
PO4=0,10 mg/l @20191016
- Fauna: Caridine Blue Dream
Microdevario Kubotai
RAsbora Hengeli
Hyphessobrycon Amandae Red
Hyphessobrycon Flammeus Orange
Hyphessobrycon Roseus
Iriatherina Werberi
Rasbora Brigittae
Blue endler JApan (male)
- Flora: Pratino di Montecarlo
Ludwigia SP. Mini super Red
Alternanthera Reineckii Rasanervig
Limnophila
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
- Interessi e hobby: Nerd Stuff & Snow
- Occupazione: Ing Inf
Messaggio
da ayamy » 2 dicembre 2019, 15:07
Ciao a tutti...
ho preso due coppie di endler blu japan da circa metà ottobre... una delle due femmine era veramente piccina l'altra invece "adulta" e molto più grande del maschio come è giusto che sia per gli endler (se sbaglio corregetemi please).... ed era la sola che veniva corteggiata.... ultimamente ho notato che è più panciuta....
ora volevo chiedervi se secondo voi lei è in dolce attesa oppure ha solo mangiato in modo abnorme...
IMG_20191201_183740 (Media).jpg
IMG_20191130_121319 (Media).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Stefano Ghizzardi
- Site Admin

-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare
- Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1
- Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera
- Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Messaggio
da Stefano Ghizzardi » 2 dicembre 2019, 21:52
Per me è in dolce attesa... meglio non esagerare mai col cibo comunque.

"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author
ayamy
- Utente

-
Livello 6
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 14 gennaio 2019, 17:36
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 155 litri
- Biotopo: "IWAGUMI"
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: 6500k30w2700lumen, Fitost.41w1500lumen++
- Filtro: EHEIM 4+ 350 professional[ext]
- Fondo, rocce e legni: fondo:30 litri di quarzo ceramizzato
rocce:dragonstone
- Valori: PHmetro = 6.65 @20191016
GH = 6 @20191016
KH = 3.5 @20191016
FE = 0,0 mg/L @20191016
NO2 = 0,00 @20191016
NO3=0 mg/l @20191016
PO4=0,10 mg/l @20191016
- Fauna: Caridine Blue Dream
Microdevario Kubotai
RAsbora Hengeli
Hyphessobrycon Amandae Red
Hyphessobrycon Flammeus Orange
Hyphessobrycon Roseus
Iriatherina Werberi
Rasbora Brigittae
Blue endler JApan (male)
- Flora: Pratino di Montecarlo
Ludwigia SP. Mini super Red
Alternanthera Reineckii Rasanervig
Limnophila
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
- Interessi e hobby: Nerd Stuff & Snow
- Occupazione: Ing Inf
Messaggio
da ayamy » 3 dicembre 2019, 9:15
per il cibo...un pizzico di scaglie anche se ho visto che "bruca" le rocce ed ogni cosa che le pare commestibile (caridine a parte)....
per i tempi calcolando che ho messo l'endler femmina nella vasca piccola il 23 di novembre.... avendo 28-30 giorni di gestazione.. non dovrebbe mancare poi troppo..
-
Stefano Ghizzardi
- Site Admin

-
Livello 19
- Messaggi: 7759
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare
- Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1
- Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera
- Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai
- Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Messaggio
da Stefano Ghizzardi » 3 dicembre 2019, 12:56
No, non dovrebbe mancare molto, ma non è detto che sia rimasta immediatamente gravida...
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio