Consigli avvio acquario
-
Topic author - Utente
-
Livello 0
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 dicembre 2019, 19:16
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 120
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Luci led
- Filtro: Juwel bioflow m
- Fondo, rocce e legni: Fondo sabbia fine con substrato completo tetra.
Consigli avvio acquario
Ciao, volevo un consiglio sul mio acquario, vi allego intanto delle foto. Volevo sapere se secondo voi è normale questa patina sui vetri e sulle rocce. Devo diminuire le ore di luce? (8 ore). Acquario avviato da 10 giorni con filtro juwel bioflow nuovo.
Allego anche i valori dell'acqua del rubinetto con cui ho riempito l'acquario aggiugengo acquasafe start della tetra.
Grazie
Allego anche i valori dell'acqua del rubinetto con cui ho riempito l'acquario aggiugengo acquasafe start della tetra.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Utente
-
Livello 4
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 4:01
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Asiatico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: In costruzione
- Filtro: Interno
- Fondo, rocce e legni: Manado con dragon Stone e legno di edera secco plastificato
- Flora: Muschio di java
Felci di java
Utricularia graminifolia - Animali: Gatti e cane
- Interessi e hobby: Fai da te piante pesci cani e gatti
Pasticceria e cucina - Occupazione: Pasticciere
Re: Consigli avvio acquario
Credo siano alghe normali visto che è avviato da poco
Le 8 ore le Hai raggiunte gradualmente o dirette dal primo giorno?
Comunque aspetta qualche esperto che anch'io non è che sia gran che
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Le 8 ore le Hai raggiunte gradualmente o dirette dal primo giorno?
Comunque aspetta qualche esperto che anch'io non è che sia gran che
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
C'è sempre da imparare! Soprattutto per me 

-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7761
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Consigli avvio acquario
Ciao!
Innanzitutto benvenuto sul forum!
La tua acqua non è male, i valori non specificano se la durezza è quella totale, ma di solito è così, quindi se stai a gh7 va bene.
Hai controllato che tutte le rocce che hai messo non siano calcaree?
Tuttavia le acque italiane spesso sono ricche di silicati, che favoriscono le diatomee e perciò è sempre meglio usare solo acqua di Ro ricostituita con sali.
Veniamo alle brutte alghe che hai in vasca: è normale averne un po' in avvio, ma in soli 10 giorni tutte quelle filementose sulle rocce potrebbero essere indice di una situazione potenzialmente molto antipatica.
Io toglierei le rocce con quella patina per lavarle con candeggina, sciacquarle bene e rimetterle poi in vasca.
Quindi abbasserei il fotoperiodo a 6 ore per alzare di un'ora a settimana.
Quindi metterei qualche altra pianta rapida ora che sei in avviuo: altra egeria o ceratophyllum. Porai levarle più avanti, ma mentre la vasca parte è bene avere una buona massa vegetale sina da subito.
Come stai fertilizzando?
Innanzitutto benvenuto sul forum!
La tua acqua non è male, i valori non specificano se la durezza è quella totale, ma di solito è così, quindi se stai a gh7 va bene.
Hai controllato che tutte le rocce che hai messo non siano calcaree?
Tuttavia le acque italiane spesso sono ricche di silicati, che favoriscono le diatomee e perciò è sempre meglio usare solo acqua di Ro ricostituita con sali.
Veniamo alle brutte alghe che hai in vasca: è normale averne un po' in avvio, ma in soli 10 giorni tutte quelle filementose sulle rocce potrebbero essere indice di una situazione potenzialmente molto antipatica.
Io toglierei le rocce con quella patina per lavarle con candeggina, sciacquarle bene e rimetterle poi in vasca.
Quindi abbasserei il fotoperiodo a 6 ore per alzare di un'ora a settimana.
Quindi metterei qualche altra pianta rapida ora che sei in avviuo: altra egeria o ceratophyllum. Porai levarle più avanti, ma mentre la vasca parte è bene avere una buona massa vegetale sina da subito.
Come stai fertilizzando?
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
- Utente
-
Livello 3
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18 settembre 2019, 9:56
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 27
- Biotopo: nessuno
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led 10.5wat
- Filtro: amtra 370 zainetto
- Fondo, rocce e legni: substrato fertile tetra 2cm, 3 cmq quarzo bianco, un legno (che ancora non ha finito di tingere di giallo) e una roccia,
- Valori: vasca al 45 giorno valori pressoché costanti dalla prima settimana
test aquili reagenti 5 in 1
Ph 7.5
kh 6/7
gh 6/7
no2 0 mg/l
No3 5mg/l - Fauna: 3 caridine japoniche, di cui la femmina incinta
3 cardinali
1 macropodus - Flora: 2 ludvige
1 muschio di java
2 anubias (non so quale tipo di preciso)
3 cryptocorine
2 piane sconosciute
2 ninfe - Animali: un amstaff femmina di 11 anni Luna
- Interessi e hobby: pesca, fumentti, libri, modellismo e Acquario ovviamente
- Occupazione: impiegato
Re: Consigli avvio acquario
È normale avere problemi di alghe all'inizio, fino a quando il filtro non è maturo avrai problemi simili.
Diciamo che dopo la maturazione del filtro minimo 30gg meglio 45-60gg il filtro si stabilizza, nitriti e nitrati dovrebbero entrare nella norma.
Detto questo anche le piante faranno la loro parte assorbendo nitrati e fosfati...
Dopo che il filtro è maturo se le alghe persistono allora di va di cambi d'acqua, magari ci si aiuta con delle lumachine o con dei gamberetti.
Ma per adesso bisogna attendere...
La luce se non hai fatto un graduale aumento del fotoperiodo ma lo hai dato tutto un botto anche questo aiuta.... Le alghe...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Diciamo che dopo la maturazione del filtro minimo 30gg meglio 45-60gg il filtro si stabilizza, nitriti e nitrati dovrebbero entrare nella norma.
Detto questo anche le piante faranno la loro parte assorbendo nitrati e fosfati...
Dopo che il filtro è maturo se le alghe persistono allora di va di cambi d'acqua, magari ci si aiuta con delle lumachine o con dei gamberetti.
Ma per adesso bisogna attendere...
La luce se non hai fatto un graduale aumento del fotoperiodo ma lo hai dato tutto un botto anche questo aiuta.... Le alghe...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
-
- Utente
-
Livello 3
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18 settembre 2019, 9:56
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 27
- Biotopo: nessuno
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: led 10.5wat
- Filtro: amtra 370 zainetto
- Fondo, rocce e legni: substrato fertile tetra 2cm, 3 cmq quarzo bianco, un legno (che ancora non ha finito di tingere di giallo) e una roccia,
- Valori: vasca al 45 giorno valori pressoché costanti dalla prima settimana
test aquili reagenti 5 in 1
Ph 7.5
kh 6/7
gh 6/7
no2 0 mg/l
No3 5mg/l - Fauna: 3 caridine japoniche, di cui la femmina incinta
3 cardinali
1 macropodus - Flora: 2 ludvige
1 muschio di java
2 anubias (non so quale tipo di preciso)
3 cryptocorine
2 piane sconosciute
2 ninfe - Animali: un amstaff femmina di 11 anni Luna
- Interessi e hobby: pesca, fumentti, libri, modellismo e Acquario ovviamente
- Occupazione: impiegato
Re: Consigli avvio acquario
Condivido quanto detto da Stefano le piante rapide aiutano molto a combattere le alghe.
È cmq nel tuo caso metterei proprio più pianterreno in generale.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
È cmq nel tuo caso metterei proprio più pianterreno in generale.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Topic author - Utente
-
Livello 0
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 dicembre 2019, 19:16
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 120
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Luci led
- Filtro: Juwel bioflow m
- Fondo, rocce e legni: Fondo sabbia fine con substrato completo tetra.
Re: Consigli avvio acquario
Grazie delle risposte. Le 8 ore le ho impostate da subito non gradualmente. Le riabbaso a 6 allora aumentanodole mano a mano. Ho fertilizzato con plantamin della tetra e ho già un substrato completo. Ho sbagliato ad aggiungere il fertilizzante liquido?
Aggiungero delle piante e pulisco le rocce che ho controllato non sono calcaree. Do una pulita anche alla lana di perlon che vedo molto sporca che ne dite?
Aggiungero delle piante e pulisco le rocce che ho controllato non sono calcaree. Do una pulita anche alla lana di perlon che vedo molto sporca che ne dite?
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7761
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Consigli avvio acquario
Non hai sbagliato a fertilizzare, piuttosto è il fertilizzante scelto che non è proprio il massimo:facile avere squilibri in vasca.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
Topic author - Utente
-
Livello 0
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 dicembre 2019, 19:16
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 120
- Numero di vasche: 2
- Illuminazione: Luci led
- Filtro: Juwel bioflow m
- Fondo, rocce e legni: Fondo sabbia fine con substrato completo tetra.
Re: Consigli avvio acquario
Mi potete consigliare un buon fertilizzante?
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7761
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Consigli avvio acquario
Ciao!
L'ideale sono i protocolli ad elementi separati, come Easy life o Alxyon per esempio.
Se invece per ora preferisci stare su protocolli più semplici da usare potrebbe andare bene per esempio Dennerle Plant elixir oppure JBL Ferropol. Tieni però presente che nessun protocollo monocomponente si adatterà perfettamente alle esigenze della tua vasca.
L'ideale sono i protocolli ad elementi separati, come Easy life o Alxyon per esempio.
Se invece per ora preferisci stare su protocolli più semplici da usare potrebbe andare bene per esempio Dennerle Plant elixir oppure JBL Ferropol. Tieni però presente che nessun protocollo monocomponente si adatterà perfettamente alle esigenze della tua vasca.
"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
-
- Utente
-
Livello 5
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 1 agosto 2017, 18:18
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: Dennerle Amazon day e special plant 28W
- Filtro: Juwel bioflow 3.0
- Fondo, rocce e legni: fondo di akadama e ghiaia Dennerle 1-3mm con 2 radici e 2 mezze noci di cocco
- Valori: Dati rilevati il: 7-10-19
Ph: 6.4/6.6
Temp: 25-26 C
GH: /
KH: 2.5
Fe: 0,25
K: >15 mg/l
PO4: 0,1 mg/l
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
Conducibilità: 570
CO2: circa 15 bolle al minuto quando è in funzione - Fauna: 10 Hemigrammus bleheri
8 Corydoras trilineatus (julii)
Otocinclus affinis
Rineloricaria parva
Ancistrus dolichopterus - Flora: Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Echinodorus quadricostatus
Sagittaria subulata - Animali: Kakariki fronterossa
- Interessi e hobby: windsurf, cactacee
Re: Consigli avvio acquario
Io mi sono trovato bene con il protocollo Dennerle S7, E15, V30. Ma se non hai grosse esigenze possono andare bene anche quelli già citati.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
- Site Admin
-
Livello 19
- Messaggi: 7761
- Iscritto il: 21 febbraio 2017, 15:47
- Tipo di acquario: Dolce
- Litri: 100
- Biotopo: Quasi amazzonico
- Numero di vasche: 1
- Illuminazione: t5 2x24w amazon day+special plant Denner
- Filtro: Askoll pratiko ng 300
- Fondo, rocce e legni: Lapillo vulcanico, Deponit mix dennerle, Ghiaino di quarzo ceramizzato marrone scuro.
Rocce laviche e la radice di un castagno secolare - Valori: PH 6,6
KH 3
GH >4
NO3 10
NO2 0
nh4 0
nh3 0
Po4 1
Fe 0,1 - Fauna: 2 Cardinali
3 Stiphodon semoni
7 Hypessobrichon amandae
4 Corydoras panda
3 Neritina pulligera - Flora: Anubias sp. nangi
Anubias bonsai
Microsorum pteropus petit
Taxyphyllum sp. flame
Christmas moss
Ammania sp. bonsai - Interessi e hobby: Lettura, informatica... acquariologia
- Occupazione: Insegnante
Re: Consigli avvio acquario
Quel protocollo della Dennerle va bene, non è male, richiede vasche ben popolate, ma è buono. 

"In acquariofilia sono necessari tanto buonsenso, molta pazienza e un po' di c... fortuna" (antico detto tibetano)
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio
Il forum vive anche grazie ai banner pubblicitari. Se vedete qualcosa che vi interessa e ci cliccate sopra fate cosa gradita. Grazie!
Ghio